Lo sport: un antidoto naturale per ridurre lo stress

L’attività fisica è ben nota per i suoi molteplici benefici sulla salute fisica: miglioramento della salute del cuore, controllo del peso e in particolare dell’obesità, rafforzamento muscolare. Ma sapevi che lo sport migliora anche l'umore?

Negli ultimi anni, infatti, la ricerca scientifica si è interessata sempre più agli effetti dell’attività fisica sulla salute mentale.

Questo è ad esempio il caso di uno studio¹ pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine nel 2011 che ha dimostrato che l'esercizio aerobico ha migliorato la qualità del sonno nei pazienti con insonnia cronica. Oppure, uno studio² pubblicato sul Journal of Psychiatric Research nel 2019 ha dimostrato che l’esercizio fisico è associato a una riduzione dei sintomi di ansia nelle persone con disturbi di salute mentale.

Cosa succede nel corpo quando facciamo sport?

Quando pratichiamo esercizio fisico si attivano numerosi meccanismi fisiologici:

  • Rilascio di endorfine : L'esercizio fisico stimola la produzione e il rilascio di endorfine, sostanze chimiche naturali prodotte dal cervello che forniscono una sensazione di benessere e sollievo dal dolore. Anche le endorfine possono farlo ridurre l'ansia e migliorare l'umore, che può aiutare a ridurre lo stress.
  • Rilascio di dopamina : Lo sport può aumentare il rilascio di dopamina nella regione del cervello chiamata striato, coinvolta nella regolazione del movimento e delle emozioni. Questo rilascio di dopamina può aiutarti a sentirti motivato e provare un senso di soddisfazione o ricompensa dopo l'esercizio. Inoltre, l’aumento della dopamina derivante dall’esercizio fisico può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia, il che può aiutare a migliorare l’umore e il benessere generale.
  • Aumento della serotonina : L'aumento della produzione di serotonina legato all'esercizio fisico può aiutare regolare l'umore e l'ansia. Inoltre, l’esercizio fisico regolare può aiutare ad aumentare la densità dei recettori della serotonina nel cervello, il che può migliorare la capacità del cervello di regolare l’umore.
  • Diminuzione dei livelli di cortisolo : Il cortisolo è un ormone dello stress prodotto dalle ghiandole surrenali. Livelli elevati di cortisolo possono causare danni all’organismo e aumentare il rischio di malattie legate allo stress. L’esercizio fisico può aiutare a ridurre i livelli di cortisolo nel corpo, il che può aiutare riduce lo stress.
  • Miglioramento del sonno : L'esercizio fisico può migliorare la qualità del sonno aiutando a regolare i ritmi circadiani del corpo, riducendo l'ansia e favorendo il rilassamento. Un sonno di qualità può aiutare a ridurre lo stress consentendo al corpo e alla mente di riprendersi.
  • Riduzione della tensione muscolare : Lo stress può causare tensioni muscolari e dolori, soprattutto alle spalle, al collo e alla schiena. L’esercizio fisico può aiutare ridurre la tensione muscolare aumentando la circolazione sanguigna e permettendo ai muscoli di rilassarsi.

A quale attività fisica dare priorità?

Per ottenere benefici reali, si consiglia di fare esercizio per 30 minuti, da 3 a 5 volte a settimana.

Non esiste un'unica attività fisica che sia la migliore per ridurre lo stress, poiché dipende dalle preferenze personali di ciascun individuo. Tuttavia, alcuni tipi di attività fisiche sono stati collegati alla riduzione dello stress:

  1. Le yoga : Questa antica pratica combina posture fisiche, esercizi di respirazione e meditazione per aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e migliorare la flessibilità.
  2. Camminare: un'attività semplice e facile da svolgere, camminare può aiutare a ridurre lo stress fornendo un mezzo di rilassamento e meditazione mentre ci si muove.
  3. Corsa: essendo un'attività più faticosa della camminata, la corsa può anche aiutare a ridurre lo stress rilasciando endorfine nel cervello, che forniscono una sensazione di benessere.
  4. Nuoto: questa attività a basso impatto può aiutare ad alleviare lo stress fornendo una sensazione di galleggiamento e rilassamento, oltre a migliorare la circolazione sanguigna.
  5. Tai chi: questa pratica tradizionale cinese combina movimenti fluidi e controllati con la respirazione e la meditazione per aiutare a ridurre lo stress e migliorare la flessibilità.

In definitiva, la migliore attività fisica per ridurre lo stress è quella che ti piace e sei disposto a svolgere regolarmente.

A seconda delle tue capacità, puoi variare la pratica dell'attività fisica: frequenza, durata, intensità, tipologia di attività. Ciò renderà anche più facile motivarti.

Sebbene l’esercizio fisico aiuti a raggiungere un certo equilibrio, non sempre rappresenta una soluzione miracolosa per tutti i tipi di stress. Daaltre strategie di gestione dello stress potrebbe essere necessario in aggiunta alla pratica di attività fisica come Guarigione naturale (sofrologia, meditazione, massaggi, ecc.) o alternative naturali (Oli di CBD, tisane, integratori alimentari).

fonti:

¹Effetti dell'esercizio fisico sulla qualità del sonno e sull'insonnia negli adulti: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi randomizzati controllati – Yi Xie, Shuai Liu, Xue-Jiao Chen, Hai-Han Yu – Frontiers in Psychiatry, 2021

²UnAssociazione tra esercizio fisico e salute mentale in 1 milioni di individui negli USA tra il 2 e il 2011: uno studio trasversale – Sammi R Chekroud, Ralitza Gueorguieva, Amanda B. Zheutlin, Martin Paulus, Harlan M. Krumholz, John H. Krystal – The Lancet Psychiatry, Volume 2015, Numero 5, 9, Pagine: 2018-739

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    errore

    Il pagamento con la tua carta non è andato a buon fine oppure la tua banca non è riuscita a identificarti correttamente.

    Ecco le soluzioni per aiutarti a finalizzare il tuo ordine:

    Chiama lo 05 54 54 00 79

    Chiama lo 05 54 54 00 79

    Per contattare uno dei nostri consulenti ed effettuare il pagamento telefonicamente (dal lunedì al venerdì dalle 09:18 alle XNUMX:XNUMX)

    Paga con assegno

    Paga con assegno

    Chiudi questa finestra quindi seleziona il pagamento tramite assegno. Spediremo il tuo ordine non appena avremo ricevuto l'assegno.

    Riprova con la carta

    Riprova con la carta

    Se pensi di sapere perché il primo pagamento non è andato a buon fine.